Eccomi tornata dalle vacanze più stanca e stressata... ma no, dai, più fresca e riposata che mai, pronta a subissarvi di foto e chiacchiere del cactus. Inizio a propinarvi qualche succulento reportage dei miei, onde per cui la quale, vi avverto: mettetevi comodi, oppure cambiate canale.
Anche quest'anno si è tenuta l'amata manifestazione "Cactus al mare" organizzata dai soci della Cactus&co a Grottammare, in particolare da Daniela e Daniele. Invito sempre con trasporto gli appassionati a godere di questo evento perché unico nel suo genere: da una parte la spiaggia, dall'altra le bancarelle piene di piante grasse. Cosa volere di più? Un luca-no. Ghghgh.
Purtroppo stavolta non ho fatto foto ai banchi del mercatino, perché da un anno all'altro può cambiare qualche vivaista, ma in sostanza la location è sempre quella. Quest'anno l'offerta cactofila è stata, in tutta onestà, leggermente sottotono rispetto alle edizioni precedenti, ho fatto pochi acquisti, soprattutto per mia scelta ben ferma, ma in compenso ho avuto il piacere di godere della compagnia di Maristella, Claudia e Antonio, dalla Basilicata (!), con i quali mi sono intrattenuta a pranzo, di quella di diversi amici romani (Lucia, Giovanni e Daniela), ma anche marchigiani, come Marvi, Simonetta e Luigi, con i quali invece mi sono lustrata gli occhi sul terrazzo di Dante.
Chi è Dante? È un mitico appassionato di piante grasse della mia regione, con un'esperienza pluridecennale di semina e coltivazione, specializzatosi nel tempo in piante ostiche e inusuali come Sclerocactus, Echinomastus, Ancistrocactus, passando anche per Escobaria, Echinocereus, Mammillaria, Coryphantha, Thelocactus, dei quali possiede esemplari davvero notevoli, molti seminati da lui.
Ma meglio lasciar parlare le foto:

Quell'adorabile"pazzoide" di Dante ci ha fatto dono di diverse piante, con la scusa di creare spazio per nuove essenze da sperimentare; ecco quello che mi sono accaparrata dopo lunga lotta (perché voleva affibbiarmene di più):
Anche quest'anno si è tenuta l'amata manifestazione "Cactus al mare" organizzata dai soci della Cactus&co a Grottammare, in particolare da Daniela e Daniele. Invito sempre con trasporto gli appassionati a godere di questo evento perché unico nel suo genere: da una parte la spiaggia, dall'altra le bancarelle piene di piante grasse. Cosa volere di più? Un luca-no. Ghghgh.
Purtroppo stavolta non ho fatto foto ai banchi del mercatino, perché da un anno all'altro può cambiare qualche vivaista, ma in sostanza la location è sempre quella. Quest'anno l'offerta cactofila è stata, in tutta onestà, leggermente sottotono rispetto alle edizioni precedenti, ho fatto pochi acquisti, soprattutto per mia scelta ben ferma, ma in compenso ho avuto il piacere di godere della compagnia di Maristella, Claudia e Antonio, dalla Basilicata (!), con i quali mi sono intrattenuta a pranzo, di quella di diversi amici romani (Lucia, Giovanni e Daniela), ma anche marchigiani, come Marvi, Simonetta e Luigi, con i quali invece mi sono lustrata gli occhi sul terrazzo di Dante.
Chi è Dante? È un mitico appassionato di piante grasse della mia regione, con un'esperienza pluridecennale di semina e coltivazione, specializzatosi nel tempo in piante ostiche e inusuali come Sclerocactus, Echinomastus, Ancistrocactus, passando anche per Escobaria, Echinocereus, Mammillaria, Coryphantha, Thelocactus, dei quali possiede esemplari davvero notevoli, molti seminati da lui.
Ma meglio lasciar parlare le foto:
Piccolo giardinetto roccioso dove le piante
stanno sempre all'aperto, Strombocactus compresi |
Un grosso cespo di Echinocereus brandegeei |
Un bello Sclerocactus |
Una distesa di Echinocereus gode di un panorama mozzafiato |
Talea di Echeveria cante |
Echinocactus polycephalus, mitico! |
Echinomastus unguispinus (?)
|
Echinocereus parkeri |
E brava Morena.... belle foto, begli acquisti ma... solo per curiosità... adesso a che quota sei come numero di grassocce?
RispondiEliminaSe avessi il posto d'inverno.... mannaggia!!!
Ciao e ben tornata
Hermy
Ciao! Insomma, belle foto mica tanto... tutte alla svelta!
RispondiEliminaNe ho poco più di 500, ma di posto ne ho ben poco anch'io: solo 3 balconi :-(
Se vieni a Bologna ti porto qualche vasetto! ciao!
Magari... verrei volentieri. E non solo per le grasse... ma sono in castigo!!!! Ho fatto la cattivella e allora... spero sempre nell'anno successivo!
EliminaCiao Moren@
Hermy