Gente, è appurato: Babbo Natale esiste e ci legge pure nel pensiero!
Mi ero anche iscritta su e-bay per acquistarle lì a poco prezzo, poi ci avevo momentaneamente rinunciato per concentrarmi sugli altri regali, quando la mattina di Natale... ta daaaan! Voilà il tris di lenti close-up! Grande Babbo Natale, ma come l'avevi capito se non ti ho scritto neanche la letterina???
Avevo letto molte critiche al riguardo, in rete, per cui ero molto indecisa sul da farsi; è chiaro che un obiettivo macro sarebbe il non plus ultra, ma se si cerca una soluzione economica e se non si hanno pretese da premio foto dell'anno, le lenti close-up sono un'alternativa tutto sommato accettabile.
![]() |
Agave titanota - 1/125 f9 |
![]() |
Agave titanota - 1/125 f5,6 |
... ma si possono ottenere comunque effetti inconsueti ed interessanti.
![]() |
Titanopsis calcarea - 1/60 f6,3 |
![]() |
Aeonium arboreum atropurpureum - 1/250 f8 |
![]() |
Senecio stapeliformis - 1/125 f5,6 |

Purtroppo può capitare che l'immagine lontano dal centro rimanga deformata, inoltre con i 3 filtri montati assieme si perde parecchia profondità e si sfuoca tutto quello che sta immediatamente attorno al soggetto a fuoco, ma si può cercare di giocarcela a nostro vantaggio creando immagini più particolari... certo, a saperle fare.
Eccovi dunque alcuni particolari e qualche spina ben distinta... non sembra di avercele a un palmo dal naso?
Infine due prove con piante non succulente, una Tradescantia zebrina ed un Hibiscus rosa-sinensis... non male la nitidezza di pistilli e stami eh?
Beh, sveliamo gli altarini: è anche merito della maschera di contrasto su photoshop.
Grazie Babbo Natale, inizio fin da ora a pensare fitto al prossimo regalo!
PS: tengo a precisare che parlo da profana, non sono un'esperta di fotografia, ma una semplice appassionata che cerca di capirci qualcosa di più anche e soprattutto con prove pratiche sul campo... potrei anche aver detto qualche castroneria, per cui non prendetemi troppo sul serio, ecco.
E brava morena, io le lenti close up (le ho sempre chiamate aggiuntive)le ho da almeno 25 anni e le ho adattate alla nikon con un anello adattatore. solo che io ne ho solo 3, mi par di capire che tu ne hai 4. Ultimamente le uso un pò meno perchè l'età mi impone l'uso del cavalletto, e non sempre mi va di montarlo.
RispondiEliminaForse mi sono spiegata male, il set è composto da 3 lenti, da +1, +2 e +4.
RispondiEliminaOra si chiamano close-up perché fa più figo :-D
Per ora mi accontento, poi vedremo in futuro... ciao e grazie di essere passato!